• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Ali della notte” di Robert Silverberg

11 Gen 2013
Sara P
Recensioni

Con la crisi economica che siamo costretti a vivere giorno per giorno, con un mondo che appare sempre più pericolosamente instabile, è facile chiedersi che fine farà la Terra. Le domande sulla vita futura hanno sempre stimolato le fantasie degli uomini e nel corso degli ultimi secoli hanno portato alla scrittura di romanzi che hanno fatto la fortuna di un genere. Da Jules Verne a Isaac Asimov ha preso forma la fantascienza, nel corso del ventesimo secolo ha fatto il suo esordio nel mondo letterario Robert Silverberg, autore che ben si è affermato con una mole imponente di racconti di viaggi interspaziali.

Oggi parliamo di una delle sue tante opere, Ali della notte, quella che probabilmente più si adatta a un più grande insieme di lettori, non per forza amanti della fantascienza. Il racconto è significativo dal momento che non si limita ad immaginare un futuro per la nostra Terra, ma porta con sé un insegnamento morale, o un semplice consiglio a seconda di come lo si vuole vedere, che non deve essere sottovalutato.

La vedetta Wuellig, il ricordatore Tomis, il pellegrino Tomis, sono un solo uomo, il nostro protagonista. Attraverso i suoi occhi viaggeremo per le città più importanti del mondo, luoghi che per noi saranno facilmente riconoscibili sebbene profondamente mutati. Verremo a conoscenza delle evoluzioni e dei comportamenti tenuti dalla razza umana nell’arco dei millenni. L’uomo è stato soggetto di terribili efferatezze, ma proprio quando ne deve pagare il prezzo coglie l’opportunità per la sua redenzione.

Veniamo catapultati in un immaginario terzo ciclo, a millenni di distanza dai nostri giorni, in una società completamente cambiata che ha conosciuto la presenza e l’influenza di razze aliene. Proprio quando il mondo degli uomini sta venendo invaso a causa dei crimini commessi nel passato, l’umanità dimostra di non avere ancora perso un vizio che è ben evidente nella vita reale: mentre siamo intenti a combatterci l’un l’altro, divisi dalle nostre piccole differenze, non ci accorgiamo di starci a poco a poco autodistruggendo.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ali della notte, alieni, Asimov, fantascienza, futuro, libro, racconto, Robert Silverberg, romanzo, terra, Verne



Commenti



Articoli collegati

  • I segreti d’Italia, di Corrado AugiasI segreti d’Italia, di Corrado Augias
  • Wild  Cards. L’origine, a cura di George R.R. MartinWild Cards. L’origine, a cura di George R.R. Martin
  • “Storia di Irene” di Erri De Luca“Storia di Irene” di Erri De Luca
  • Anton Vanligt: “Se comincio a voltarmi..”Anton Vanligt: “Se comincio a voltarmi..”
  • I pirati del cielo di Chris WoodingI pirati del cielo di Chris Wooding
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%