• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Zenzero e nuvole: tra i piaceri della tavola e della fantasia

21 Feb 2011
Paola C
Notizie, Recensioni

“Fu l’ occasione per tratteggiare a nero fumo i contorni di una figura da colorare.

Chissà che oggi non vi scopra dentro qualcos’ altro. Qualcosa di inavvertito, capace ancora di combattere l’ eterno disincanto del tempo che va “.

Così l’autore, Simone Perotti, in una nota alla nuova edizione, ci parla di questo suo lavoro.

Ventitrè racconti avventurosi e fantastici, abbinati ad altrettante ricette gastronomiche, mescolano vita, viaggi e sapori.

La chiave interpretativa del testo sembra possa essere rintracciata nel suo sottotitolo: “Manuale di nomadismo letterario e gastronomico”.

Un manuale che vuole dunque, insegnarci a “sentire” i viaggi, il diverso, il cambiamento, perché” della vita, il dato più drammatico, è la difficoltà al mutamento”.

Assolutamente indispensabile provare le ricette, per assaporare pienamente il gusto di ogni racconto.

Veniamo invitati non solo a partecipare, dunque, al piacere della fantasia, a seguire questi racconti diretti, asciutti, colmi di saggezza, fucilate ironiche ed esistenziali, ma anche a condividerne gli odori e i sapori…nel tentativo di creare delle tracce profonde quasi mnestiche, quasi fossimo stati noi a riportare indietro da quei viaggi ricordi e ricette;  tracce che possano essere premessa del desiderio di rompere l’immobilità di una vita fatta da abitudini stantie e logore senza novità, senza stupore.

Non resta che chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare, attraversare, trasformare.

Da questo “museo del molteplice” in un’impercettibile linea tra languore e soddisfazione, realtà ed evocazione, si schiude la sinestesia, bagno sensoriale volto ad immergere il lettore nel godimento assoluto.

Il piacere della lettura e quello del gusto si tengono ben saldi insieme e si legano a quello della vita.

Una vita sognata diversa, ispezionata da profumi lontani, vista da angolature nuove, quelle del viaggiatore.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
racconti, Simone Perotti, Zenzero e nuvole



Commenti



Articoli collegati

  • La prospettiva Nevskij vista da Gogol’La prospettiva Nevskij vista da Gogol’
  • Erri De Luca, essere dueErri De Luca, essere due
  • La ninna nanna di Gianni Rodari: Favole al telefonoLa ninna nanna di Gianni Rodari: Favole al telefono
  • Dieci passi nell’aldilà, raccolta di raccontiDieci passi nell’aldilà, raccolta di racconti
  • “Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti“Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%