• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

La ninna nanna di Gianni Rodari: Favole al telefono

18 Feb 2011
Paola C
Notizie

All’insegna dell’eleganza, dell’ironia e della freschezza, è stato scritto questo delizioso libro rivolto ad un pubblico dai sei anni in su.

Dall’idea di un padre che non è mai a casa e non può leggere le favole alla sua bambina, nasce Favole al telefono.

Ogni sera, alle nove, appuntamento con un racconto diverso, storie brevi, quanto basta per un piccolo volo di fantasia, per addormentarsi, per non gravare troppo sulla bolletta.

Racconti che portano sempre una morale, ma che mai si lasciano prendere dal moralismo.

Tutto è orchestrato dalle grandi capacità pedagogiche e letterarie di Gianni Rodari, che ben conosce i bambini e che sa come insegnare senza avere il tono dell’insegnante.

Tanti personaggi stravaganti affollano le pagine.

La donnina che conta gli starnuti riempiendo il suo libretto di crocette

Giovannino Perdigiorno, grande viaggiatore ed esploratore che viene allontanato dal Paese senza punta, perché si rifiuta di schiaffeggiare una guardia. (il mondo sarebbe più bello se non si adottassero i castighi come strategie educative).

Il giovane gambero invita a credere in ciò che si fa, perché è la buona volontà che ci sostiene.

Visitiamo il paese degli uomini di burro, dove le case si trovano  in grandi frigoriferi e nel quale il re minaccia di arrestare il sole.

I bambini vengono invitati dalle guardie e dai pompieri a bere una casa di gelato che si sta sciogliendo e per ordine del medico nessuno avrà il mal di pancia.

Caratteristica dello stile rodariano è il non termine di alcune storie, in cui ci saranno tanti finali quanti sono i bambini.

Oppure veniamo guidati ad immaginare un mondo senza guerra, senza bugie, senza la sete di accumulare (l’uomo che voleva rubare il Colosseo), a sostituire un noi alla solitudine dell’io.

Tutto può cambiare, se davvero lo si desidera.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Favole al telefono, Gianni Rodari, racconti



Commenti



Articoli collegati

  • Zenzero e nuvole: tra i piaceri della tavola e della fantasiaZenzero e nuvole: tra i piaceri della tavola e della fantasia
  • AmoriAmori
  • “Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti“Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti
  • Matrix Anthology, raccolta di racconti per i nostalgici di NeoMatrix Anthology, raccolta di racconti per i nostalgici di Neo
  • Erri De Luca, essere dueErri De Luca, essere due
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%