• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Alabarde Alabarde” di Saramago

10 Set 2014
Valentina M
Nuove Uscite

Saramago-Alabarde-alabardeSaramago è morto quattro anni fa ma, nonostante questo, il suo nome è ancora nelle librerie. Il 27 agosto è arrivato nelle librerie italiane l’ultima fatica letteraria dello scrittore, giornalista e poeta portoghese “Alabarde Alabarde”. Un romanzo sull’industria, il traffico e il sabotaggio d’armi che il premio Nobel per la letteratura non riuscì mai a completare, un’opera inedita che nella versione italiana della Feltrinelli sarà corredata da uno scritto di Roberto Saviano e dalle illustrazioni di Gunter Grass.

“Alabarde Alabarde” è un affresco in cui Saramago ha portato in primo piano temi che gli sono molto cari, ossia il pacifismo e la coscienza civile. Il protagonista della vicenda, Artur Paz Semedo, è impiegato in una fabbrica d’armi e ama i film di guerra. Dopo la visione di un film di Malraux questa affezione comincia però a incrinarsi. Su invito dell’ex moglie Felicia, pacifista convinta, Artur comincia a investigare negli archivi della fabbrica in cui lavora, la Bellona, per scoprire se siano state vendute armi ai fascisti. La vicenda si interrompe qui, lasciando agli inizi un’avventura che i veri amanti delle pagine di Saramago hanno saputo sicuramente immaginare.

Su questo romanzo si è scritto tanto, si è scritto di come avrebbe potuto finire e dell’abilità di Saramago nella costruzione dei personaggi. Le domande non avranno mai una risposta certa, ma di fisso rimane l’abilità di questo meraviglioso narratore, che ha raccontato alla perfezione i problemi e le contraddizioni della sua terra. “Alabarde Alabarde” è l’ultimo saluto alle tematiche che ha amato per tutta la vita e che rimarranno sempre impresse nella mente di chi ha seguito il percorso di scrittore di Saramago.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
alabarde, postumo, saramago, ultimo romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • “Arriva un momento in cui ti accorgi..”“Arriva un momento in cui ti accorgi..”
  • “L’innocente” di David Baldacci“L’innocente” di David Baldacci
  • “L’atelier dei miracoli” di Valérie Tong Cuong“L’atelier dei miracoli” di Valérie Tong Cuong
  • Nuove uscite: “Ingredienti per una vita di formidabili passioni” di Luis SepúlvedaNuove uscite: “Ingredienti per una vita di formidabili passioni” di Luis Sepúlveda
  • Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%